Coldiretti: preoccupazione per diffida Ue su latte in polvere
Impegno per difendere l'identità dei formaggi tipici. No al latte in polvere
Impegno per difendere l'identità dei formaggi tipici. No al latte in polvere
Giorgio Ferrero: "Con questa operazione Arpea immette nel sistema agricolo piemontese una sostanziosa iniezione di liquidità"
In programma domani. Nel Novarese, l'unica agri-tata abilitata è Gessica Toffanin di Oleggio
Nel Novarese sono presenti oltre 31mila alveari
L'appuntamento è per martedì all'Hotel La Bussola di Novara. All'incontro interverrà il dottor Vincenzo Lenucci, direttore dell'Area Economica di Confagricoltura
In Commissione Agricoltura il via alla trattazione dell'Affare Assegnato in difesa del riso Made in Italy
Venerdì a Oleggio, il secondo dei quattro eventi pre-elettorali che vedono coinvolti i parlamentari del Movimento 5 Stelle
E' questo il nuovo modello di rappresentanza del settore agricolo piemontese. E' il coordinamento associativo fondato da Confagricoltura Novara e Vco, Vercelli e Biella e l'Alleanza delle Cooperative Italiane del settore agroalimentare
Sempre più imprese agricole scelgono di aprire le loro porte per ricevere ospiti e scolaresche e insegnare cosa avviene in campagna, attraverso percorsi e laboratori formativi. Nascono così le Fattorie Didattiche, a Novara sono undici
Molfetta: "Una riunione concreta, in cui è stata fatta chiarezza sulle competenze dei sindaci". Previsti interventi mirati dal prossimo 1° ottobre
La senatrice del Partito Democratico Elena Ferrara interviene in merito alla riunione che si è tenuta in Provincia: "Intendo raccogliere la voce degli agricoltori in un incontro con le associazioni di categoria"
Cinghiali, daini e nutrie devastano i campi del novarese: a Palazzo Natta una task force coordinata per cercare di risolvere il problema
Obiettivo: promuovere la coltivazione, la commercializzazione del riso, anche in vista di Expo 2015. L'appuntamento è in programma per giovedì 5 settembre
I cinghiali stanno devastando il mais riseminato e i prati a fieno nel medo-alto novarese. Oltre i danni del maltempo, il comparto agricolo deve affrontare anche questo problema
Torna la questione dei danni sempre più ingenti arrecati alle coltivazioni della Provincia. Sozzani: "L'obbiettivo è ridurre la situazione al danno 'zero'"
Richiesta lo stato di calamità naturale per la Regione Piemonte. Coldiretti Novara: «I terreni della pianura novarese sono ridotti a mezze paludi»
Si chiama "Dalla A alla Zeta… dalle api alla zucca" ed è organizzato dalla Provincia di Novara. Liuni: "Per aiutare gli alunni delle scuole primarie, a conoscere il mondo agricolo"
L'iniziativa rientra nell'ambito del programma provinciale di assistenza tecnica e divulgazione agricola dell'assessorato all'Agricoltura della Provincia. Gli incontri sono cominciati mercoledì 5 dicembre