Le maschere di Novara per la prima volta al Carnevale di Viareggio
Re Biscottino e la Cunetta accolti da Burlamacco e Ondina. Con loro anche Miss Italia
Re Biscottino e la Cunetta accolti da Burlamacco e Ondina. Con loro anche Miss Italia
Festa domenica 27 febbraio e martedì 1 marzo
Quest'anno la maschera della città compie 150, ma l'attuale situazione sanitaria ha costretto gli organizzatori a rinviare i festeggiamenti. La comunicazione del rinvio del carnevale novarese è affidata ad una campagna pubblicitaria sugli autobus della Sun
Per rispettare le restrizioni non ci sarà neanche una piccola sfilata delle maschere
Pirin e Majn sono le maschere del Carnevale di Oleggio, nato per opera del poeta dialettale oleggese Pinela nel primo Novecento
Giuan Bacéja e Mariana Curbela sono le maschere del Carnevale di Grignasco, nato a fine Ottocento dall'immaginario del poeta Pinet Turlo
Re Barlan, insieme alla Pengin, è la maschera del Carnevale di Ghemme. Scopriamo insieme l'origine e il significato del suo nome
Sapevate che il Carnevale non si festeggia soltanto dal giovedì al martedì grasso? Ecco alcune curiosità sui piccoli Carnevali del novarese