Confagricoltura Piemonte: "Non c’è agricoltura se non c’è acqua"
Confagricoltura Piemonte al convegno dell’Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue
Confagricoltura Piemonte al convegno dell’Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue
Siamo solo a marzo, ma sono oltre 40 le località in cui si riscontrato i primi problemi con l'approvvigionamento idrico
L'estate si preannuncia già secca e calda. Previsti interventi su acquedotti, perdite e fognature
Secondo l'analisi di Arpa, il mese di febbraio 2023 ha registrato precipitazioni molto al di sotto della media, con un deficit medio dell'80%
Secondo lo studio di Arpa, gennaio 2023 ha registrato precipitazioni al di sotto della norma climatica 91-20
Lo rivela il report dell'Osservatorio Anbi sulle risorse idriche, secondo cui è il Piemonte la regione con i territori più aridi della Penisola
E' l'allarme della Coldiretti. Secondo l'associazione di categoria, le perdite in alcune zone sono quasi totali. Tra i territori più colpiti dalla crisi idrica ci sono Vespolate, Cerano e Romentino
Tra novarese e Vco ci sono ancora chiusure e interventi con autobotti sugli acquedotti
Un nuovo sistema di monitoraggio e ricerca delle perdite della rete idrica
Dopo un leggero miglioramento la settimana scorsa, la mancanza di acqua sta di nuovo creando problemi agli acquedotti
La mappa aggiornata delle zone in cui ci sono problemi agli acquedotti tra novarese e Vco
La mappa aggiornata delle zone in cui ci sono problemi agli acquedotti tra novarese e Vco
Il livello di alcune falde sta scendendo rapidamente a causa dell’assenza di piogge
I temporali non sono bastati a risolvere la situazione: acqua a rischio in diverse zone. La mappa aggiornata
In queste zone sono già in corso interventi con autobotti o chiusure notturne. La mappa aggiornata della situazione idrica nelle due province
Precipitazioni dimezzate nel 2022 e non solo: il trimestre tra maggio e luglio è stato il più caldo mai registrato
Riso, mais e gorgonzola sono a rischio: sempre più colture muoiono o vengono sostituite con altre più redditizie, cambiando la produzione tradizionale della campagna novarese
La mappa aggiornata della situazione idrica nelle due province
In Piemonte la dispersione idrica è pari al 33%, percentuale che sale nel novarese e nel Vco. Marnati: "Dobbiamo salvare ogni litro di acqua a disposizione perchè le risorse sono finite"
La crisi idrica sta provocando gravi danni all'agricoltura
La siccità e il caldo estremo hanno messo in crisi gli acquedotti del novarese e del Vco, che però erano già in crisi: le perdite medie superano il 45%, con punte fino all’80%
L'ordinanza è stata estesa a tutto il territorio comunale. Multe per i trasgressori
In molte zone chiusure notturne dell'acquedotto e restrizioni all'utilizzo dell'acqua. La mappa aggiornata
Il consigliere regionale Rossi: "Solo 5 milioni su 88 destinati alle perdite negli ultimi anni"
Azione di protesta del movimento Extinction Rebellion per "denunciare l'inadeguatezza politica di questa giunta regionale nella gestione dello stato di emergenza idrica"