Borgomanero: le Fiamme Gialle novaresi scoprono evasore totale
Protagonista della vicenda è un artigiano 23enne, che dal 2009 al 2011 si sarebbe "dimenticato" di dichiarare al Fisco guadagni per oltre 158mila euro, e 32mila euro di Iva
Protagonista della vicenda è un artigiano 23enne, che dal 2009 al 2011 si sarebbe "dimenticato" di dichiarare al Fisco guadagni per oltre 158mila euro, e 32mila euro di Iva
Lo ha scoperto la Guardia di Finanza, che ha ricostruito la contabilità della ditta attraverso clienti e fornitori. Gli importi evasi sono stati segnalati all'Agenzia delle Entrate
A scoprirlo, le Fiamme Gialle novaresi che hanno inoltre individuato, in una pizzeria di Borgomanero, 12 lavoratori irregolari. Complessivamente sono stati controllati 70 esercizi commerciali della provincia
L'uomo è stato scoperto dalle Fiamme Gialle novaresi grazie ad una segnalazione degli intermediari finanziari. L'imprenditore era totalmente sconosciuto al Fisco
Protagonista della vicenda è un imprenditore edile dell'alto novarese, che aveva omesso di presentare, negli ultimi cinque anni, le relative dichiarazioni dei redditi. Complessivamente sono stati nascosti al Fisco ricavi per oltre 136mila euro
Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, tra gli espositori della Mostra Mercato valsesiana che termina domenica 22 luglio, uno su cinque non emette lo scontrino fiscale
Gli uomini della Guardia di Finanza di Borgomanero hanno recuperato 1 milione di euro sottratto al fisco. L'uomo, titolare di un'impresa edile, avrebbe messo in atto una serie di anomalie e irregolarità tese ad abbattere l'imposizione fiscale e ad evadere il Fisco
L'operazione, portata avanti dalle Fiamme Gialle della Sezione tutela spesa pubblica del Nucleo di polizia tributaria di Novara, ha permesso il recupero di oltre 1 milione e 400mila euro
Protagonista della vicenda è un galliatese che da tre anni affittava senza contratto due appartamenti di sua proprietà, nascondendo al Fisco oltre 30mila euro di redditi
Le aziende operavano nei settori della produzione di dolciumi, costruzione di edifici e commercio all'ingrosso di macchinari utensili. Ammonta a 3 milioni di euro la cifra evasa dagli amministratori delle tre società
Dopo un'attività durata parecchi mesi, la Guardia di Finanza di Borgomanero ha scoperto l'esistenza di sette società fantasma, tutte riconducibili ad un imprenditore del settore del commercio di macchine utensili. Denunciate anche altre quattro persone
Sei persone, tra medici e artigiani, sono state scoperte dagli uomini delle Fiamme Gialle incrociando le informazioni delle banche dati. Solo per quanto riguarda l'Iva l'evasione ammonta a circa 500mila euro
Gli evasori totali sono 353, che hanno nascosto circa 457 milioni di euro. Sono i dati delle Fiamme Gialle piemontesi, che nel 2011 hanno controllato circa 8mila aziende
Era già stato condannato a 20 mesi per dichiarazione fraudolenta al fisco. Ora gli uomini delle Fiamme Gialle di Novara hanno richiesto il sequestro degli immobili dell'uomo, per un valore totale di 600mila euro