Il livello Lago Maggiore è già basso: limitazioni ai traghetti e preoccupazione per l'estate
Nonostante la stagione il livello del lago è già più basso della media a causa delle scarse precipitazioni
Nonostante la stagione il livello del lago è già più basso della media a causa delle scarse precipitazioni
Secondo quanto ricostruito dai tecnici di Arpa, intervenuti su segnalazione, si tratterebbe di "residui di carta bruciata e sfilacciata, presumibilmente caduti in acqua durante i fuochi d’artificio organizzati la notte di Capodanno"
Il progetto sperimentale di Legambiente e Gruppo Unipol. Di cosa si tratta
L'Orta è individuato, a livello nazionale, come uno dei laghi “campione” per effettuare studi e ricerche su questa criticità ambientale
Il provvedimento riguardava la spiaggia di via Repubblica dell'Ossola
Dalle analisi i valori dell'acqua del lago sono risultati fuori norma
Arpa effettua regolarmente campionamenti per valutare la qualità delle acqua
Dopo l'allarme per il possibile rischio di inquinanti, Arpa spiega la presenza delle striature giallastre sull'acqua del lago
Fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati sul Lago Maggiore; oltre i limiti 4 punti su 5 sul Lago d'Orta
Appuntamento sul Lago Maggiore e sul Lago d'Orta con la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio dei laghi italiani
Il campionamento primaverile è il primo passo dell'attività prevista quest'anno; un secondo campionamento è previsto in autunno
Il gommone viene utilizzato negli vari interventi di controllo dei laghi
Un approccio sostenibile, biologico e digitale sperimentale che consente di monitorare l'inquinamento delle acque del Lago d'Orta e fare un risanamento localizzato dei sedimenti
Quasi tre milioni di euro dalla Regione per ridurre i rischi idraulici e preservare lo stato ecologico di fiumi e laghi piemontesi
La proposta è stata avanza dal suocero del celebre chef
L’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati: “Oggi con l’arrivo delle grandi risorse europee c’è la possibilità di finanziare queste comunità. Non c’è solo un beneficio ambientale ma anche economico e sociale”
Altri sei invece sono classificati come "inquinati"
I grandi temi al centro della campagna in arrivo sui laghi di Avigliana, d'Orta, Maggiore e Viverone dal 3 luglio, saranno gli scarichi non depurati e inquinanti, l'abusivismo, i rifiuti e le microplastiche nelle acque
Nuovo progetto della Provincia di Verbania cofinanziato dal "Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca" attraverso un bando della Regione Piemonte
Le acque si sono abbassate di 125 centimetri in 40 giorni
Calo costante di 3 o 4 centimetri al giorno nel livello delle acque
Il 9 luglio doppio appuntamento per parlare di scarichi non depurati e inquinanti, abusivismo, rifiuti e microplastiche nelle acque. Tappa a Gozzano e Lesa
Promosso, invece, il Lago d'Orta. Presentati i risultati del monitoraggio della terza tappa della campagna di Legambiente
Questo mestiere è molto importante poiché il bagnino deve essere pronto a intervenire e deve essere in grado di fornire il primo soccorso a chi si trova in difficoltà.