Il servizio “Cambio medico di famiglia” permette di revocare il proprio medico di medicina generale e
sceglierne uno nuovo in tempo reale e comodamente dal proprio computer.
Il Centro di ricerca dell'Upo diretto dal prof. Francesco Della Corte premiato al Congresso Mondiale sulla medicina dei disastri in corso a Brisbane (Australia)
Un programma di peer education che ha lo scopo di rendere più efficiente la formazione e l'autonomina dei futuri medici grazie all'affiancamento di altri studenti, alla pratica nei reparti e alla simulazione
Alla clinica Maugeri si sperimenta la riabilitazione in telemedicina per chi è affetto da malattia di parkinson allo stadio iniziale. Una riabilitazione intensiva che andrebbe effettuata in tutti gli stadi di malattia
Dal 4 all'8 luglio, a Novara, il corso che ha l'obiettivo di migliorare i team sanitari inviati dall'Organizzazione mondiale della sanità nelle zone colpite dai disastri
Lunedì consulti gratuiti negli studi medici e veterinari associati aperti al pubblico per una giornata dedicata alla prevenzione medica e ai corretti stili di vita
Il direttore della Struttura complessa di medicina 2 è intervenuto alla trasmissione "Life - Obiettivo Benessere" per parlare di prevenzione cardiovascolare
La Clinica Pediatrica e la Diabetologia dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Maggiore della Carità" discutono il tema in un convegno. Durante l'incontro si porranno a confronto protocolli, pareri ed esperienze diverse
Un’iniziativa Federasma Onlus che coinvolge 50 Centri Ospedalieri in Italia e richiama l’attenzione dell’opinione pubblica e degli operatori sanitari sul vissuto e sulle esigenze dei pazienti affetti da asma allergico grave
La scoperta del gene che stabilisce il nostro esser destri o mancini è frutto di uno studio ad opera della dottoressa Silvia Paracchini, gaudenziana di nascita, ricercatrice dell'University of St Andrews in Inghilterra
E' stato presentato questa mattina, lunedì 16 luglio, nel corso di una conferenza stampa, "Robowalk", un'apparecchiatura robotica che supporterà la riabilitazione dei pazienti che hanno subito traumi articolari
Una due giorni dedicata al percorso clinico della sindrome coronarica acuta, e organizzata dal dottor Angelo Sante Bongo. Appuntamento nell'aula magna del Dipartimento di Economia di Novara