Montagna, in Piemonte arriva il bando per le botteghe dei servizi
Contributi per 3 milioni di euro. Le domande dal 30 settembre al 15 novembre
Contributi per 3 milioni di euro. Le domande dal 30 settembre al 15 novembre
I due escursionisti sono stati portati in ospedale in codice rosso. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso alpino e due elicotteri del 118
La donna non riusciva a ritrovare il sentiero per fare rientro a Bugliaga e ha allertato i soccorsi
Un trekking di due giorni sulla cima che divide il Lago Maggiore dal Lago d'Orta per promuovere un turismo alpino "più lento" e riscoprire con un nuovo approccio un territorio che può ancora essere selvaggio
E' successo giovedì 2 giugno. I tre alpinisti, due uomini e una donna, erano bloccati poco sotto la cima della Piramide Vincent. Nessuno di loro ha riportati gravi ferite
Il 4 e 5 giugno appuntamento con il raduno degli ex atleti della nazionale di sci nordico
La graduatoria degli incentivi per chi sceglie di trasferirsi da una città italiana in uno dei piccoli comuni delle montagne piemontesi
I quattro, due adulti e due ragazzi, hanno chiamato i soccorsi perchè, forse esausti, non erano in grado di scendere dalla vetta
Sul posto sono intervenuti Soccorso alpino ed elisoccorso. Secondo le prime informazioni, l'uomo non avrebbe riportato ferite gravi
E' successo lungo il sentiero tra la diga di Agaro e Croveo. La donna è stata elitrasportata in codice rosso all'ospedale di Novara
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso. La donna è stata portata in ospedale in codice giallo
E' successo nella serata di lunedì 27 dicembre. Sul posto, anche vigili del fuoco e Sagf
La maggior parte delle domande arriva proprio da chi risiede in Piemonte: 11 le richieste per trasferirsi in uno dei 3 comuni montani del novarese e 42 quelle per uno dei 66 comuni montani del Vco
Avanza il progetto di recupero dell'alpeggio, con la realizzazione di un rifugio non gestito
E' possibile fare richiesta degli incentivi previsti per chi scegli di andare a vivere nei comuni di montagna fino al 15 dicembre
La prima sostanziosa neve caduta in questi giorni decreta il via libera alla stagione "regolare", che prenderà il via sabato 6 novembre
Tra i piccoli borghi considerati montanti ci sono anche i comuni dell'Alto Vergante, come Massino Visconti nel novarese o Brovello-Carpugnino nel Vco, e alcuni paesi sul Lago Maggiore, tra cui Baveno ma non Stresa, nel cui territorio si trova la cima del Mottarone
Le due donne sono decedute per ipotermia. Con loro, anche un terzo alpinista, un ragazzo novarese, che è sopravvissuto ed è ricoverato in ospedale. I tre alpinisti erano rimasti bloccati a quota 4150 metri, a causa del maltempo
Il piccolo borgo Walser ha archiviato oltre 6mila metri cubi di neve sotto teli geotermici. Un progetto innovativo per la piccola e ambiziosa località montana
Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 17 maggio 2021