Insulti razzisti all'arbitro: sospesa la partita tra Cireggio e Maggiora
É successo a Omegna, durante il secondo tempo della gara
É successo a Omegna, durante il secondo tempo della gara
A denunciare l’accaduto uno studente che ha assistito alla scena e poi ha chiesto consiglio ad un’insegnante
L'uomo è stato denunciato per il reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa
Unanime stigmatizzazione del consiglio comunale. Rimossi tutti i graffiti
La scoperta del padre di una delle bimbe, che ha trovato la foto sulla tomba della figlia scarabocchiata con un pennarello
Girotondo dei bambini delle scuole della città contro discriminazioni e pregiudizi
La città aderisce all'iniziativa promossa da Anci con Unar e i ministeri della Cultura e dell'Istruzione
I vertici politici e amministrativi di Palazzo Cabrino hanno manifestato in modo visibile l'adesione del Comune alla iniziativa indossando una t-shirt arancione con lo slogan "Accendi la mente, spegni i pregiudizi"
Ecco le iniziative in programma fino a domenica 22 marzo. Gli eventi sono coordinati dall'assessorato per le Pari opportunità e politiche di genere con Unar ed associazioni del territorio
La biblioteca decide d'organizzare un corso di lingua araba e in paese si scatena la polemica, soprattutto sui social network. Replicano insegnante, presidente di biblioteca e assessore alla cultura e istruzione
E' accaduto a Romentino. A finire in manette, Maurizio Affuso. L'uomo aveva messo in atto una vera e propria persecuzione ai danni dei condomini di colore di via Cavour 12
Non diciamo sciocchezze, solo il 42% dei bambini rom completa la scuola primaria, rispetto a una media europea del 97,5%. Se si tratta di un evidente problema sociale, certamente non è un atto di razzismo
Il primo cittadino, Marisa Albertini, rispedisce al mittente le accuse di razzismo. "Abbiamo cercato in tutti i modi di convincere le famiglie landionesi a lasciare i figli a scuola"
E' questo il caso scoppiato a Landiona, piccolissimo comune della provincia novarese. Venticinque i bimbi rom iscritti alle elementari del paese, e "solo" 12 i compagni italiani
"Cinesi ebrei, stessa vita stesso forno" è la frase comparsa all'esterno del negozio "Shun Fa", di via Terracina. Sull'episodio stanno indagando le forze dell'ordine
Sono comparse nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 novembre. Il sindaco Corsaro: "E' un gesto inqualificabile. Non possiamo che esprimere un sentimento di condanna per quanto accaduto"