Omar, da lunedì 25 settembre la navetta gratuita per gli studenti diretti a San Rocco
Il servizio per Lumellogno sarà attivo quando verrà confermato l'inizio delle lezioni
Il servizio per Lumellogno sarà attivo quando verrà confermato l'inizio delle lezioni
Libertà, comunità, la vostra opera, sono parole bellissime per iniziare il nuovo anno scolastico
Le scuole dell'infanzia concluderanno l'anno scolastico il 28 giugno, le altre scuole l'8 giugno
Un cambio rapido che porta alla fine delle vacanze estive può generare stress e stanchezza. Qual è il segreto per sopravvivere?
Nella nostra regione le lezioni andranno avanti fino all'8 giugno. Il calendario scolastico 2023/2024
Chiorino: "Duemisure a supporto concreto dei Comuni e a tutela della sicurezza degli studenti e di chi opera nel mondo della scuola"
Sono due i cantieri che interessano la scuola
L'assessora regionale Chiorino e il presidente di Edisu Sciretti: "Rafforzato il rapporto con i territorio per garantire agli studenti ancora più servizi di qualità"
Il cantiere ha un costo di 3 milioni di euro. Crivelli: "Un intervento estremamente significativo per quadro economico, che permetterà di rispondere in maniera efficace a molte delle esigenze della scuola"
Studiare non è mai stato così spontaneo, grazie all’aiuto di app che possono fornire un prezioso aiuto
L’ansia da prestazione coinvolge anche numerosi studenti, in preda al panico di fronte a un’interrogazione o una verifica. Ecco di cosa si tratta e come affrontarla
Tips utili per realizzare un buon riassunto e acquisire un metodo di studio efficace e vincente
L’anno scolastico ricomincia e il primo pensiero è sempre come vestirsi. Quali sono i look consentiti? E quali quelli da evitare?
Il lavoro dello studente dell'Enaip ha convinto la giuria prevalendo su oltre 100 bozzetti presentati da 44 istituti scolastici
Il cantiere resterà aperto per circa un anno: diversi gli interventi previsti per un costo complessivo di 2 milioni e 700mila euro
Il servizio di psicologia scolastica sarà attivo dalla primaria alle superiori per alunni, genitori e insegnanti
Oggi tema di italiano: Moravia, Quasimodo e Piero Angela tra gli autori
Il progetto di Fondazione De Agostini con l’Università degli Studi di Torino per contrastare la fragilità educativa e la dispersione scolastica si conclude con un evento unico
Saranno 206 i giorni di lezione: l'ultimo giorno di scuola sarà l'8 giugno. Novità del prossimo anno, la "clausola di flessibilità", che prevede la sospensione dell'attività didattica nel caso di interventi di edilizia scolastica finanziati dal Pnrr
Il progetto è rivolto agli studenti ucraini delle scuole secondarie di primo grado del Piemonte
Da questa mattina gli studenti potranno di nuovo entrare a scuola da viale Curtatone
La replica dell'istituto comprensivo Rita Levi Montalcini
Il plesso di via Parini, che fa parte dell'Istituto comprensivo Montalcini, chiuderà dal prossimo anno scolastico. Nell'edificio è però intanto partito un progetto di doposcuola comunale
I ragazzi hanno recitato nell'Aulularia, commedia antica latina, in un progetto della Regione Piemonte di inclusione, sensibilizzazione e contrasto al bullismo