Novara, nuova ordinanza anti smog: niente più deroghe per anziani e redditi bassi, arriva il sistema "Move In"
Nella nuova ordinanza stop ai diesel Euro 4 nei giorni feriali e meno deroghe rispetto agli altri anni. Tutte le novità
Nella nuova ordinanza stop ai diesel Euro 4 nei giorni feriali e meno deroghe rispetto agli altri anni. Tutte le novità
L’associazione ambientalista ha incontrato gli assessori regionali e gli organismi tecnici del bacino padano per un confronto sul tema
Le limitazioni sono valide fino al 15 aprile 2022. Le zone vietate ai diesel euro 4 e chi è esentato
Diesel euro 4 e 5 possono circolare
Rimane l'allerta arancione, con le limitazioni per i diesel Euro 4 e 5, fino al prossimo aggiornamento, previsto per la giornata di venerdì 5 marzo
Oltre 100 milioni di euro destinati alla Regione per il rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico locale su gomma. Marnati: "Prosegue senza sosta la lotta per migliorare la qualità dell'aria"
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell'agricoltura: le azioni per contenere l'inquinamento da Pm10
L'allerta arancione si attiva dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore di riferimento di Pm10. Chi non può circolare
Meglio invece Verbania
Come funziona il nuovo portale
Con un'ordinanza, revocate le limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel euro 4 ed euro 5 che scattano in caso di superamenti consecutivi dei valori di Pm10
In una lettera a firma del presidente Cirio e degli assessori Marnati e Icardi la Regione chiede la sospensione delle limitazioni temporanee al traffico veicolare per evitare l'affollamento dei mezzi pubblici
L'allerta arancione si attiva dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore di riferimento di Pm10. Chi non può circolare
Le informazioni utili
Il provvedimento sarà attivo dal 28 al 30 gennaio. Le informazioni utili per i novaresi
Per l'associazione ambientalista è necessario fare "una programmazione seria sul Tpl, sulle ferrovie metropolitane e sulla mobilità dolce"
L'ordinanza per il miglioramento della qualità dell'aria in città è entrata in vigore martedì 15 ottobre. Cosa prevede
Tutte le informazioni utili per gli automobilisti
Fra le novità: esoneri per i mezzi funzionali al servizio di autoveicoli per trasporti specifici o per uso speciale e per i veicoli di nuclei familiari con redditi inferiori ai 14 mila euro
Previste deroghe per le fasce economicamente più deboli della popolazione
Per ora i livelli di Pm10 nell'aria non hanno raggiunto la soglia limite
Fino a qualche giorno fa mancavano i cartelli, quindi la polizia locale non poteva sanzionare gli automobilisti indisciplinati
Da chi sta andando in ospedale agli sportivi, tutte le esenzioni al blocco anti smog
Limitazione delle ore giornaliere e dell'utilizzo di caldaie a pellets. Tutte le informazioni