Il truffatore, un 25enne italiano, è stato identificato e denunciato dalla polizia. Le indagini proseguono per individuare eventuali altre truffe e vittime
Segnalati degli individui che citofonano dicendo di essere stati inviati dall'amministratore di condominio per controllare la presenza di metalli pesanti nell'acqua
Tra le truffe più ricorrenti ci sono quelle tra le mura domestiche in cui i malfattori si spacciano per appartenenti alle forze dell'ordine o per tecnici del gas
É successo nei giorni scorsi nella zona di via Fara. I due si sono presentati come tecnici dell'acquedotto e con una scusa sono riusciti ad entrare in casa
In manette sette persone, che dalla Campania si muovevano per raggiungere varie città italiane con l'obiettivo di incassare fraudolentemente assegni circolari per un giro di oltre un milione di euro a trimestre