Organizzato dai Comandi dell'Armacon i comuni della provincia di Novara, prevede l'organizzazione di alcuni incontri tra i comandanti delle Stazioni dei carabinieri e i cittadini
Si è conclusa l'operazione coordinata dai carabinieri di Genova, con l'ausilio del comando di Novara, contro organizzazioni nomadi dedite alla truffa e ai furti. Trentadue le ordinanze cautelari emesse, oltre 70 gli indagati
A scoprirla, l'Ufficio delle Dogane di Novara, dopo una complessa attività di controllo svolta tra il 2010 il 2013. Limprenditore avrebbe evaso l'Iva per oltre 5 milioni di euro
Sono accusati di tentata truffa aggravata in concorso. Le vittime sono due anziane signore novaresi. La polizia è riuscita a trarli in arresto grazie alla collaborazione di un cittadino
Un falso tecnico dell'acquedotto si è introdotto nelle abitazioni di due pensionati e, raggirandoli, ha sottratto loro gioielli e denaro in contante. Sulla vicenda indaga la polizia
Tre le persone finite nei guai per utilizzo indebito di carte di credito, tutti cittadini extracomunitari residenti a Novara. L'operazione è stata portata a termine dalla polizia postale
Sono accusate di truffa ai danni dello Stato. Oltre un centinaio i controlli, messi in atto grazie alla collaborazione tra l'Inps e il Comando provinciale dei carabinieri. Ammonta a circa 63mila euro il danno erariale
A scoprirle, Inps e carabinieri, grazie ad un lavoro di sinergia. I truffatori dichiaravano di essere in Italia per poter percepire l'assegno sociale, ma in realtà si trovavano nei rispettivi Paesi d'origine
Dopo un episodio, che si è verificato lunedì in corso della Vittoria, l'azienda che gestisce la raccolta differenziata porta a porta in città mette in guardia i novaresi
Roberto Critelli e Ferdinando Riccio, entrambi già noti alle forze dell'ordine per reati analoghi, sono stati arrestati in flagranza di reato dai carabinieri di Galliate
L'azienda sanitaria locale avverte che soggetti non meglio identificati, spacciandosi per personale e collaboratori dell'Asl, telefonano a persone sole e di età avanzata fissando loro un appuntamento per entrare nelle case
I carabinieri hanno arrestato Giuseppe Ferrari, che aveva messo in atto decine di inganni per un valore complessivo di circa 200mila euro. L'uomo è ora agli arresti domiciliari
Sulla vicenda indagano i carabinieri. Il truffatore, una volta riuscito ad introdursi nell'abitazione della vittima, ha portato via contanti e gioielli
Ventiquattro i casi irregolari, tra i quali sei episodi in cui i dichiaranti hanno percepito erogazioni pubbliche celando il reddito effettivo del proprio nucleo familiare
Succede a Gravellona Toce (Verbania). L'uomo è indagato per peculato. Secondo gli inquirenti, l'impiegato avrebbe sottratto, dal 2006 ad oggi, circa 10mila euro
Il noto programma Mediaset nei giorni scorsi è stato in città con le proprie telecamere per smascherare una finta veggente che con la sola imposizione delle mani sulla foto dell'interessato ne constatava lo stato di salute
Con il solito espediente della sottofatturazione, le due aziende di onoranze funebri avrebbero sottratto al Fisco circa 60mila euro. A settembre un'altra ditta era già finita nel mirino delle Fiamme Gialle
A scoprire la maxitruffa, ai danni di un centinaio di risparmiatori, è stata la Guardia di Finanza di Biella. L'accusa è quella di trasgressione alla normativa sull'intermediazione bancaria e finanziaria
Protagonista della vicenda è una imprenditrice novarese, che è accusata di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. La donna è stata denunciata alla Procura di Novara
E' accaduto a Stresa. Il religioso aveva estorto denaro ad un'anziana, facendosi versare sul suo conto 22mila euro. Il prete, don Stefano Cavalletti, è stato perciò condannato a cinque mesi e 10 giorni
L'uomo è riuscito a convincere la donna a farlo entrare in casa, riuscendo così a sottrarle circa 500 euro. Sulla vicenda stanno ora indagando gli uomini della Questura