L'iniziativa prende il via domenica 8 luglio, e ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dei territori sul Lago Maggiore e sul Ticino, valutando l'interesse verso il progetto da parte dei turisti
Novara protagonista all'Expo internazionale del settore florovivaistico internazionale a Venlo. Qui amministrazione provinciale e Atl hanno presentato il programma d'eccellenza per il recupero dell'idrovia Locarno-Milano
Sarà presentato venerdì 6 luglio l'itinerario emozionale nel territorio novarese, organizzato dall'amministrazione provinciale, con l'Atl e la Fondazione Angelo Bozzola
L'iniziativa unisce le bellezze del territorio provinciale con le opere dell'artista Angelo Bozzola. Il progetto sarà presentato venerdì 29 giugno, alle ore 11,30, a Palazzo Natta
E' diventata un'attrazione vera e propria per turisti e non. Si chiama "Quel che passa il convento" e vende le birre dei trappisti e dei benedettini, i semi e le verdure dell'orto della Bibbia, i semi di ortaggi antichi
In programma ci sono la partecipazione a Floride 2012 e i percorsi Naviga con Noi ed Educational Tour. Obiettivo del progetto, mettere in campo una serie di azioni concrete finalizzate al recupero dell'Idrovia Locarno-Milano-Venezia
Protagoniste dell'appuntamento, le strutture che hanno ricevuto per la prima volta il prestigioso riconoscimento. Rovellotti: "L'obiettivo è quello di diffondere una cultura dell'accoglienza di qualità"
L'incontro si terrà venerdì 22 giugno, alle ore 11, a Palazzo Natta. Nell'occasione saranno anche presentate le azioni attuate in questi mesi nell'ambito del progetto Interreg
Domenica 24 giugno il convoglio partirà da Torino, per raggiungere le bellezze artistiche e paesaggistiche del novarese e del Lago d'Orta. Bona: "L'obiettivo è quello di mostrare ai torinesi scorci paesaggistici e luoghi che ameranno a prima vista"
L'iniziativa, organizzata dalla Provincia all'interno del "Gran Tour" coordinato dalla Regione Piemonte, è in programma per sabato 16 giugno. La partecipazione è gratuita
A siglare il documento è stato il vice presidente della Provincia di Novara e assessore al Turismo Luca Bona. Del sito fanno parte 19 abitati palafitticoli ubicati in cinque regioni dell'Italia settentrionale
Al Centro Congressi di Arona, gli operatori del settore si sono incontrati per discutere degli interventi e i progetti che riguardano tutto il settore, dall'Idrovia alle rassegne locali
La manifestazione, alla sua prima edizione, si è tenuta ieri, domenica 22 aprile. Ferrari: "C'è sicuramente soddisfazione per un'iniziativa che ha saputo riportare le cascine al centro dell'attenzione"
A rivelarlo è l'Osservatorio Turistico della Montagna, secondo cui per sei operatori su 10 quella di quest'anno è stata la stagione peggiore degli ultimi 10 anni
Per il Comune della Bassa novarese è la prima edizione dell'iniziativa ciclo turistica gastronomica. Ferrari: "Le cascine rappresentano i nodi principali del paesaggio agrario"
E' stato siglato oggi, mercoledì 28 marzo, il protocollo d'intesa dedicato al sistema di rete navigabile che collega Svizzera e Piemonte. Bona: "Si parte dall'analisi conoscitiva del sistema turistico locale nella regione del Lago Maggiore"
La certificazione di qualità turistico-ambientale è nata dalla collaborazione tra l'assessorato al Turismo della Regione ed Environment Park. La domanda può essere presentata fino al 20 aprile, da quei Comuni con popolazione non superiore ai mille residenti
L'iniziativa è stata organizzata dall'Ente per informare gli utenti, nazionali e internazionali, sulle nuove e variegate offerte che il territorio del novarese propone sul mercato turistico
Questa mattina, giovedì 1° marzo, l'assessore provinciale al Turismo Luca Bona ha presentato i flussi turistici del territorio provinciale, da cui si evidenzia un + 8,37% per l'incoming novarese rispetto al 2010
Il vice presidente e assessore provinciale al Turismo Luca Bona presenterà i dati definitivi relativi al turismo della provincia nell scorso anno. Sarà anche consegnato il rapporto di andamento del settore
Si è conclusa in questi giorni la Bit, dove l'offerta turistica novarese ha raccolto un significativo riscontro. Presso gli stand sono stati presentati il sistema Idrovia e la nuova guida alla Rocca Borromea
La Provincia di Novara, con la compartecipazione della Regione Piemonte e la collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi e Comune di Arona, presenta la guida alla Borsa del Turismo di Milano. Appuntamento domani, sabato 18 febbraio
Il primo cittadino Sergio Ferrari ha illustrato, nel corso di una serata con la stampa novarese, il piano strategico per il turismo nel piccolo comune della Bassa
La Provincia di Novara sarà ospite alla Borsa Internazionale del Turismo, tra Esposizione Universale e nuovi mercati. Bona: "Una sfida che tocca direttamente il nostro territorio, dal Ticino al Lago Maggiore"
E le previsioni future per l'occupazione camere autunnale sono all'insegna del ribasso. Le imprese ricettive della provincia di Novara possono contare solo sul 25% di camere occupate in media tra ottobre e dicembre