Turismo montano green: arrivano e-bike e colonnine di ricarica
La Regione ha stanziato 6 milioni per le strutture ricettive
La Regione ha stanziato 6 milioni per le strutture ricettive
La nuova Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale si chiamerà Terre Alto Piemonte Biella Novara Valsesia Vercelli
Dalla scoperta dei paesaggi e della stagione invernale, alle opportunità professionali e formative nelle imprese piemontesi
Anche l'Alto Piemonte toccato dalla manifestazione, con Cannero Riviera e Arona
Un percorso di 11 tappe collegherà Santa Maria Maggiore con Prestinone di Craveggia e sarà tutto dedicato ai paesaggi di Carlo Fornara. Sabato 10 settembre l'inaugurazione
Le risorse e le attrattive dei territori di risaia protagoniste della nuova guida di Repubblica presentata alla Camera di Commercio
Riparte il nuovo voucher con la formula 2 x 4
Per ottenere lo sconto sarà necessario acquistare un soggiorno di 4 notti, di cui 2 saranno gratis. Confermati gli sconti sulle attività outdoor
Le attrazioni turistiche del territorio raccontate nella guida disponibile online, grazie all'iniziativa della Camera di Commercio
Info Point turistico anche a Feriolo nei mesi estivi: iniziativa a Baveno per migliorare la promozione e l’accoglienza
Aperto fino al 23 maggio lo sportello per l'assegnazione dei contributi, grazie ai fondi del Pnrr
Nuovo riconoscimento per la storica linea ferroviaria che collega Domodossola a Locarno, in Svizzera
Gli arrivi non sono ancora a livello pre covid, ma i dati confermano la ripartenza
Al via venerdì 11 marzo la seconda edizione dell'esperienza di salita e visita alla Cupola di San Gaudenzio
Una guida completa alle bellezze della città, per turisti e non
Il presidente Cirio e l'assessore Poggio: "Un aiuto per rendere sempre migliore e moderna la nostra ospitalità d’eccellenza"
Riprende l'attività turistica piemontesi
Già sold out oltre moltissimi biglietti
Un videogioco adatto a tutta la famiglia per scoprire Baceno e la Valle Antigorio
La proposta è stata rilanciata con forza da Legambiente durante la campagna “Goletta dei Laghi”.
Dieci cantine e trenta vini selezionati come ambasciatori del territorio, attraverso l'uso di etichette digitali e della tecnologia Blockchain