"Novarese capitale dell’outdoor": la Provincia rilancia la vocazione green del territorio
Il presidente Matteo Besozzi spiega gli interventi in fase di realizzazione che porteranno milioni di euro e benefici per il turismo
Il presidente Matteo Besozzi spiega gli interventi in fase di realizzazione che porteranno milioni di euro e benefici per il turismo
A Soriso e Pettenasco la Provincia sottoscrive nuovi protocolli di sviluppo turistico
Limitati finora alla sola montagna, ora gli alberghi diffusi potranno infatti essere avviati in tutto il territorio regionale
Presentati i dati della Provincia sugli afflussi turistici nel 2016. La maggior parte dei visitatori sono italiani, ma aumentano gli stranieri
La Giunta regionale approva il regolamento che disciplina i luoghi distintivi e le caratteristiche per le strutture
Presentato il progetto Bed&Breakfast&Bike, che intende offrire ai cicloturisti la possibilità di spostarsi sul territorio con biciclette in dotazione ai B&B
L'Osservatorio turistico regionale ha presentato i dati relativi al 2016. In aumento gli arrivi dall'estero, in calo però il capoluogo gaudenziano
Il 5 marzo una quindicina di ragazzi accompagneranno i visitatori all'interno del percorso espositivo della Galleria d'arte moderna
Obiettivo: aiutare gli imprenditori del settore a sfruttare al meglio i finanziamenti europei
A rivelarlo, dati dell'imposta di soggiorno. Il sindaco Gusmeroli: "Siamo soddisfattissimi"
Prezzo promozionale fino al 31 gennaio per invogliare i turisti a visitare il più rappresentativo monumento novarese e la città
Insieme a Toscana, Emilia Romagna e Veneto, si è aggiudicato il premio dell'associazione ambientalista per il turismo sostenibile
Tour operator internazionali hanno fatto tappa sul territorio per la Biteg 2016
A bordo del battello che ha toccato le principali località del Cusio hanno incontrato gli albergatori e gli operatori turistici del territorio
Il presidente Emilio Zanetta torna su un tema tanto attuale quanto non adeguatamente prevenuto e contrastato. In alcune località turistiche gli affitti abusivi hanno superato il 90%
Si rinnova la collaborazione tra Touring Club Italiano e assessorato al Turismo della Regione Piemonte, che in questi anni ha portato alla certificazione di 24 borghi con la Bandiera arancione
Le new entry sono il ristorante “Opificio 313” e il ristorante “Trattoria dello Stadio” di Novara, l'agriturismo “Tenuta Valtoppa” di Sillavengo, l'albergo “Residence Isotta” di Veruno e il ristorante “Osteria Buraiga” di Fontaneto d’Agogna
Sono cinque le strutture ristorative e ricettive che hanno ricevuto l'importante riconoscimento nel 2016. In totale sono 136 le imprese provinciali in possesso del Marchio
Sono 32 gli studi di fattibilità finanziati con la legge 4/2000 in tutto il Piemonte per sviluppare l'offerta turistica dei territori. Nel novarese l'unico progetto premiato è stato quello dell'Atl di Novara