Galliate: con l'Euromercato apre la torre sud del Castello
La torre, ristrutturata dopo gli anni sessanta, era fino ad ora rimasta chiusa al pubblico. Il monumento sarà aperto gratuitamente sabato 5 ottobre e domenica 6 ottobre
La torre, ristrutturata dopo gli anni sessanta, era fino ad ora rimasta chiusa al pubblico. Il monumento sarà aperto gratuitamente sabato 5 ottobre e domenica 6 ottobre
Un gruppo di venticique giornalisti ed operatori enogastronomici ha fatto visita al monumento simbolo di Novara. L'amministrazione era rappresentata dall'assessore alla Cultura Paola Turchelli
Il Comune restituisce ai novaresi il monumento simbolo della città. Dal 12 settembre sarà aperto al pubblico con un percorso più ampio. Ballarè: "Vedere Novara dall'alto è un'emozione grandissima"
In programma due giornate di escursioni da Castelletto Sopra Ticino a Varallo Pombia, Località Trota Vagabonda
E' in distribuzione sul territorio novarese ed è stata realizzata dall'assessorato al Turismo della Provincia ci Novara in collaborazione con l'Atl
Sta per concludersi la campagna di adesioni per il conseguimento del marchio "Ospitalità Italiana". Quest'anno hanno ricevuto il marchio 140 strutture
Martedì 18 giugno premiazione delle 140 strutture che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. Rovellotti: "L'edizione 2013 vede premiati 15 agriturismi, 8 campeggi, 35 alberghi e 82 ristoranti"
L'appuntamento è per giovedì 11 aprile, alle ore 17 presso la sede dell'Associazione Industriali di Novara. L'indagine rientra tra le attività di ricerca previste dal progetto della Provincia di Novara
I turisti che hanno raggiunto il novarese per trascorrervi almeno una notte sono stati 387.325 (-5,49% rispetto al 2011) con un totale presenze di 1.016.705 (-5,61% rispetto al 2011)
Visti i pesanti problemi economici in cui versano anche diversi bogognesi, l'Amministrazione Comunale ha deciso di impiegare nel sociale il contributo fin'ora utilizzato per incentivare il turismo
Anche quest'anno l'amministrazione provinciale novarese ha preso parte al consueto appuntamento annuale dedicato al turismo internazionale. L'assessorato al Turismo era presente all'interno dello stand Regione Piemonte
Il protocollo d'intesa è stato firmato oggi, mercoledì 9 gennaio, a Palazzo Natta. Al centro dell'accordo: la definizione di progetti comuni e iniziative per la promozione del turismo
E' stato presentato presso il Comune di Meina il nuovo cartello di segnaletica stradale ideato dalla Provincia di Novara, con la collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi e i Comuni di Colazza, Invorio, Lesa, Massino Visconti, Meina e Nebbiuno
L'intervento è stato presentato questa mattina, mercoledì 24 ottobre, a Palazzo Natta. Presente anche il presidente della Regione Cota, che ha dichiarato: "Il Ticino potrà essere navigabile fino a Milano, utilizzando il sistema dei canali, entro il 2015"
L'iniziativa della Provincia rientra nell'ambito delle azioni previste nel piano di valorizzazione territoriale "Sistema Culturale Integrato Novarese tra innovazione e tradizione"
La formazione sarà svolta dall'Enaip di Arona, direttamente coordinato dall'assessorato al Turismo e Cultura della Provincia di Novara. Lunedì 8 ottobre la presentazione ufficiale del corso
Sono buoni i numeri dei laghi Maggiore Orta e Mergozzo e delle valli dell'Ossola. Questo mese, incremento degli olandesi e buona presenza di tedeschi, inglesi e francesi sui laghi, mentre nelle località di montagna la prevalenza è di italiani
L'appuntamento è alle ore 10,30 in piazza Cinque Martiri. Al taglio del nastro interverranno: il governatore del Piemonte Cota, l'assessore provinciale al Turismo Bona, il presidente del Parco del Ticino e del Lago Maggiore Avanza e il sindaco di Castelletto Besozzi
L'appuntamento di domenica 5 agosto ha registrato nuovamente il tutto esaurito. Per i partecipanti, primo scalo al nuovo attracco di Castelletto Ticino, che sarà inaugurato venerdì 11 agosto
Le proposte di itinerario si inseriscono nell'ambito del Progetto Interreg Italia-Svizzera 2007-13. La prossima partenza è prevista per domenica 5 agosto, protagonista la cultura di Golasecca
Le lezioni, attivate dalla Giunta provinciale, saranno tenute dall'Enaip nel mese di ottobre. Bona: "L'esigenza era emersa nel corso dell'incontro del maggio scorso ad Arona"
Lo rivela un'indagine condotta dall'assessorato al Turismo della Regione e Sviluppo Piemonte Turismo, in collaborazione con le Università piemontesi e il Ciset dell'Universita Cà Foscari di Venezia
Domenica scorsa, 15 luglio, si è svolta la prima gita sulla Via dei Marmi alla scoperta dell'Idrovia Locarno-Milano-Venezia. L'appuntamento si ripeterà nelle prossime domenica di agosto e settembre
Sono 15 le iniziativa finanziate dalla Giunta Cota lo scorso anno. Oltre 200 quelle in tutto il territorio regionale, che hanno visto un finanziamento di 1,4 milioni di euro
Proseguono i percorsi sperimentali lungo il fiume Ticino e il Lago Maggiore, promossi dalla Provincia di Novara nell'ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera 2007-13