"Battesimo" del camice per i futuri medici novaresi
Questa mattina 94 studenti del terzo anno della Scuola di Medicina hanno ricevuto il loro primo camice, che segna il passaggio alla pratica di materie cliniche in ospedale
Questa mattina 94 studenti del terzo anno della Scuola di Medicina hanno ricevuto il loro primo camice, che segna il passaggio alla pratica di materie cliniche in ospedale
É stata inaugurata questa mattina la residenza universitaria Castalia, in via Passalacqua 11. Stanze, cucine, lavanderia e altri servizi per gli studenti fuori sede
La Scuola di Medicina rinnova la cerimonia che segna, per 94 studenti di Medicina, il passaggio dallo studio delle materie pre-cliniche a quelle cliniche
Con il raggiungimento simbolico della maggiore età, l'Upo intende incentivare la relazioni internazionali, rafforzare la comunicazione interna ed esterna, potenziare l'offerta didattica delle lauree magistrali
Due giorni di simulazione dedicati a medici specializzandi di area pediatrica. L'11 e il 12 febbraio presso il Centro di Simulazione in medicina e professioni sanitarie dell'Università del Piemonte Orientale
La cerimonia per il 18esimo dalla Fondazione sarà ospitata presso il Teatro Civico di Vercelli venerdì 19 febbraio
Antonia Follenzi e il suo gruppo in una cordata europea per sviluppare una nuova cura contro l'emofilia A
Secondo un'indagine di Repubblica, che ha coinvolto 70 atenei su 77, in 45 aumenta il numero degli iscritti al primo anno e in tutta Italia ci sono oltre 9700 studenti in più. Parma, Bari e Piemonte Orientale sul podio
Gionata Strigaro, ricercatore in Neurologia, si è aggiudicato il riconoscimento messo in palio dall'Università di Torino per l'attività svolta durante il Dottorato di ricerca
L'Università del Piemonte Orientale ricorderà la dottoressa Rita Fossaceca con un minuto di sospensione dalle attività accademiche
Il 7-1 finale non rende giustizia alla compagine universitaria, che nonostante il risultato bugiardo torna a casa con la soddisfazione di una gara maiuscola
L'incontro è in programma per venerdì 20 novembre; è organizzato dalla Scuola di Medicina dell'Università del Piemonte Orientale in collaborazione con il CusPo e il Comune di Novara
Il 20 novembre a Novara si parla di malattie autoimmuni in un incontro aperto a tutta la cittadinanza. Verrà presentato il Centro sulle malattie autoimmuni di Sant'Agabio
Con 3845 studenti immatricolati, il 16,3% in più rispetto all'anno scorso, l'anno accademico appena iniziato segna un record assoluto per l'Università del Piemonte Orientale
Il 13 novembre al Complesso universitario Perrone si rinnova l'evento clou dedicato al job placement. Cinquanta le imprese che cercano i professionisti del futuro
Travolto il Vercelli. Davanti a un pubblico di oltre 50 persone, i padroni di casa hanno dominato la gara conclusa con un rotondo 9-4 grazie soprattutto a un maiuscolo Chiò, autore di 4 gol
La squadra di mister Burzotta ha chiuso con un emozionante 10 a 9 a proprio vantaggio la prima di campionato sul difficile campo del Don Bosco Alessandria
L'Università del Piemonte Orientale è accreditata all'Inps come ente di formazione
Il numero totale di domande presentate passa dalle 11774 del 2014-15 alle 11504 di quest'anno, con una diminuzione del 2,3%. Gli studenti aventi diritto passano dagli 8.193 dell'anno scorso ai 7.833 di quest'anno, con un calo del 4,4%
Presentate al palazzetto di Casalbeltrame le nuove formazioni del Cuspo. Giovanni Chiò: "Puntiamo a far crescere il motivo sportivo universitario"
Il Cantelli torna ad offrire, in collaborazione con l'Upo, un master di primo livello altamente qualificante sulla teoria e prassi del teatro musicale barocco
Per andare incontro all'alto numero di richieste di immatricolazioni e per evitare ai futuri studenti di iscriversi al primo anno pagando una mora, l'Ateneo ha disposto nuove scadenze
Lunedì 19 ottobre in largo Donegani un incontro per gli studenti interessati al futuro delle professioni in ambito farmaceutico e farmacologico
L'Ateneo è partner di Food Lawyers Network Worldwide, EuCheMs e Safe Consortium. Il congresso è in programma a Milano il 12 ottobre
È organizzata dal Crimedim, in collaborazione con le associazioni degli studenti in medicina. E' cominciata il 7 settembre, e prosegue fino al 19