Travolto da una valanga in Svizzera: morto ossolano
E' successo sulle piste del Canton Vallese. Nell'incidente è rimasta ferita un'altra persona
E' successo sulle piste del Canton Vallese. Nell'incidente è rimasta ferita un'altra persona
Sconsigliato l'accesso a tutta l'area del lago
Il tratto sarà riaperto al traffico non appena ripristinate le condizioni di piena sicurezza
Segnalata una valanga all'altezza della diga di Codelago, all'Alpe Devero
A rischio anche diversi alberi, che potrebbero cadere sulla strada
E' successo a San Domenico, in un'area del comprensorio già chiusa per precauzione. Nessun ferito
La strada sarà aperta per permettere il passaggio solo tre ore al giorno
Nella notte la neve è franata sulla statale 659, bloccandola completamente
Finora dalle macerie dell'hotel Rigopiano sono state estratte vive 9 persone. Si cercano altri sopravvissuti
E' ricoverato, per fortuna non in gravi condizioni, all'ospedale novarese Paolo Bertuzzi, lo sciatore di 48 anni che oggi, martedì 19 marzo, è stato travolto da una slavina sul Monte La Muanda
L'uomo, 26 anni, si è spento all'ospedale Maggiore di Novara. Il giovane sci alpinista era finito sotto due metri di neve, l'incidente è avvenuto nella mattinata di ieri, lunedì 4 marzo
La slavina ha travolto oggi, lunedì 4 marzo, un gruppo di sciatori finlandesi. Uno di loro, ora ricoverato in condizioni gravissime a Borgosesia, è rimasto sepolto sotto due metri di neve
A darne notizia è l'Arpa Piemonte, che consiglia di evitare pendii ripidi e canaloni nelle ore più calde della giornata. Il pericolo valanghe è localmente marcato solo nella regione piemontese