Successo per la 2ª edizione della Red Bull Mottarone: in 300 per la sfida in salita a bordo di bici pieghevoli
I partecipanti, che hanno percorso 22 chilometri da Omegna alla vetta del Mottarone, una volta scesi si sono tuffati nelle acque del Lago d'Orta
É stata un successo la seconda edizione della Red Bull Mottarone, che è andata in scena ieri, sabato 10 giugno, sulla montagna tra i due laghi, Maggiore e Orta.
Un evento unico nel suo genere, dove i partecipanti hanno dovuto affrontare una dura salita da Omegna fino alla cima del Mottarone a bordo di una qualunque bici pieghevole. Oltre 300 le persone che hanno deciso partecipare alla manifestazione, che si sono radunati nel centro di Omegna per affrontare i 22 chilometri di percorso, con pendenzeche arrivano fino al 21% e oltre 1000 metri di dislivello, che li ha portati in cima al Mottarone.
Una giornata caratterizzata da ironia e tanta allegria anche grazie ai costumi stravaganti e originali, indossati da molti ciclisti, e agli eventi collaterali, ampliati e arricchiti rispetto alla prima edizione per rendere l'evento una festa per chiunque.
I ciclisti sono partiti la mattina dal centro di Omegna e dopo l'arrivo in vetta e la festa in cima al Mottarone, nel pomeriggio sono stati guidati nella discesa verso il Lago d'Orta per il gran finale con "il salto nel lago", un format che alla prima edizione ha conquistato davvero tutti: i partecipanti, infatti, hanno chiuso la propria performance con il salto nel Lago d'Orta grazie ad una rampa allestita appositamente per l'occasione.
L'evento è stato realizzato con il patrocinio e sostegno di Comuni di Stresa, Omegna e Armeno. Partner dell'evento sono stati Slopline e Xiaomi e Nova Coop.