rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Verbano Cusio Ossola

Continuano i soccorsi in montagna per cercatori di funghi in difficoltà

Gli interventi all'Alpe Bei e in Valle Vigezzo

Doppio intervento nella giornata di ieri per soccorrere cercatori di funghi in difficoltà.

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 11 settembre, intervento di soccorso in Valle Vigezzo per recuperare due 50enni, cercatori di funghi residenti in Lombardia. È successo in una zona impervia ad una centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Coimo, nel comune di Druogno, dove uno dei due uomini è scivolato per una quindicina di metri in una zona a pochi metri dall'imbocco di una galleria. A lanciare l'allarme il personale di una ditta che in quel momento stava operando alla manutenzione del tratto di linea sui binari che sentendo le grida di richiesta di aiuto hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto il personale dei vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola che in collaborazione con il Sagf della Guardia di Finanza hanno raggiunto i due uomini e li hanno accompagnati in una zona sicura, predisponendo una via di esodo dal bosco con ancoraggi  e attrezzature specifiche per operare in sicurezza. Le due persone soccorse non hanno riportato ferite.

Nella mattinata, invece, il personale tecnico del Soccorso alpino delle stazioni di Domodossola e Bognaco è intervenuto insieme al Sagf e ai vigili del fuoco per una richiesta di aiuto nella zona dell'Alpe Bei, nel comune di Bognaco, dove un cercatore di funghi ha chiamato il Nue perché aveva perso i contatti con il suo amico. Allarme fortunatamente rientrato nel giro di poco tempo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Continuano i soccorsi in montagna per cercatori di funghi in difficoltà

NovaraToday è in caricamento