Triplo intervento della guardia costiera per barche alla deriva sul Lago Maggiore
In due casi le imbarcazioni hanno rotto gli ormeggi per il forte vento della scorsa notte
La guardia costiera del Lago Maggiore è stata impegnata nella giornata di oggi, sabato 23 settembre, in tre interventi per la messa in sicurezza di due imbarcazioni che erano alla deriva e di una che stava affondando.
Nel primo caso l'equipaggio della guardia costiera è intervenuto a poche centinaia di metri dalla riva di Carmine, frazione di Cannobio, dove è stata intercettata una barca a vela svizzera alla deriva. Dalle prime informazioni sembra che a causa del forte vento l'imbarcazione ha rotto gli ormeggi. I militari hanno rimorchiato e portato in sicurezza la barca a Maccagno.
Nel primo pomeriggio la motovedetta della guardia costiera è intervenuta al largo dell'Isola Maggiore per recuperare uno scafo che aveva rotto gli ormeggi, sempre a causa del forte vento, ed è stato trainato fino al Marina di Intra dove è stato messo in sicurezza.
Sempre al Marina di Intra la guardia costiera è intervenuta per lo svuotamento di una barca che a causa delle forti piogge della notte si è riempita d'acqua e stava affondando.