rotate-mobile
Verbano Cusio Ossola

Riparte il turismo nel Vco: il 2021 si chiude in positivo

Gli arrivi non sono ancora a livello pre covid, ma i dati confermano la ripartenza

Il turismo nel Vco riparte, anche se non ancora a livelli pre covid.

Bilancio positivo per i dati relativi ai flussi turistici per l’anno 2021 sul territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, che certificano che il 2021 è stato l’anno della ripartenza. I primi mesi del 2021 hanno visto il comparto turistico in difficoltà, a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. A partire dal mese di maggio 2021, però, con le prime riaperture, il territorio provinciale è stato un richiamo per un turismo di prossimità  e per i turisti provenienti dal nord Europa.

La stagione turistica 2021, è stata breve a causa della mancanza della stagione invernale 2020/2021 e della fase primaverile, ma ha fatto registrare oltre 2 milioni di presenze. Ottimo è stato il risultato del mese di agosto 2021 dove si è avuto un aumento di arrivi, +3,84%, e di presenze, +6,34%, rispetto al mese di agosto 2019, pre pandemia. Secondo le rilevazioni i movimenti turistici del 2021 nella provincia del Verbano Cusio Ossola sono stati complessivamente 584.162 arrivi, con un aumento pari a +48,68% e 2.147.986 presenze, pari a +55,79% rispetto al 2020. In valore assoluto, +191.259 arrivi e +769.226 presenze. Le 5 località che hanno fatto registrare il maggior numero di presenze sono state le seguenti: Verbania (673.143), Stresa (323.517), Baveno (331.844), Cannobio (271.092), Cannero Riviera (123.514). Il mercato straniero ha visto la mancanza dei turisti d’oltre oceano, mentre il mercato del Nord Europa è sempre fedele al territorio. In totale gli stranieri hanno rappresentato il 74,1% delle presenze e le principali componenti sono state Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Francia, Belgio e Austria.

“L’anno 20221 è stato l’anno della ripartenza - dichiara Giandomenico Albertella,  consigliere con delega al Turismo della Provincia del Verbano Cusio Ossola -  con le presenze turistiche che sono tornate sopra la soglia  dei 2.000.000 di presenze.  Con il 28% del dato regionale complessivo il nostro territorio conferma la sua fondamentale importanza nell’ambito turistico del Piemonte e il comparto pubblico e privato merita i dovuti investimenti da parte della Regione. E’ un dato incoraggiante per la stagione 2022 che  sembra iniziata sotto i migliori auspici.” “I dati che ci giungono dagli osservatori regionali e provinciali confermano risultati significativi - dichiara Alessandro Lana, presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola – il nostro territorio ha un’offerta turistica variegata, dove ambiente e natura trionfano e si conferma essere la seconda destinazione del Piemonte”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riparte il turismo nel Vco: il 2021 si chiude in positivo

NovaraToday è in caricamento