rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Verbano Cusio Ossola

A Verbania il campo scuola "Anch'io sono la Protezione civile"

22 ragazzi al campo scuola per imparare ad essere soccorritori

L’ultima settimana di luglio, il coordinamento territoriale della protezione civile del Vco ha ospitato 22 tra ragazze e ragazzi,  dai 10 ai 13 anni, appassionati al mondo della Protezione civile organizzando il campo scuola “anch’io sono la protezione civile”

Cinque giorni, dal 24 al 28 luglio, con l’obiettivo di incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, contribuire alla prevenzione dei rischi anche attraverso la diffusione di buone pratiche di protezione civile, favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale e infine sensibilizzare sul tema dei piani di emergenza così da facilitare anche un confronto con le amministrazioni locali. Ogni giorno è stato affrontato un tema specifico, dando la possibilità ai partecipanti di vedere da vicino quelli che sono gli interventi per la cura e la tutela delle persone e del territorio e di capire il senso della condivisione, della collaborazione e dell’azione.

Le ragazze e i ragazzi hanno imparato il significato di termini come Coc, colonna mobile, conosciuto le attrezzature di carabinieri forestali, aib, soccorso alpino, polizia e croce rossa e hanno vissuto la simulazione di interventi di antincendio boschivo, alluvioni, emergenze di soccorso alpino e utilizzo dei cani tra le macerie. 

Una giornata è stata dedicata al soccorso alpino e alle unite cinofile. Un’altra all’antincendio, sono stati con i carabinieri forestali che hanno spiegato come si conducono le indagini per risalire ai come e ai perché si sviluppa un incendio e con i volontari dell’Aib che hanno fatto provare alcuni dei loro strumenti per spegnere gli incendi ed infine sono andati tutti in missione al Comando dei vigili del fuoco di Verbania con la simulazione di una mini colonna mobile in partenza dal coordinamento territoriale di Protezione civile del Vco verso Verbania. I ragazzi, dopo una formazione ad hoc sono stati divisi in gruppi, hanno simulato anche una vera emergenza con la gestione di un Coc (Centro organizzativo comunale) con a capo un verso sindaco e hanno affrontato eventi come un alluvione, un terremoto, un incendio e una frana. I Coc sono stati realizzati in collaborazione con i sindaci di Verbania, Baveno, Quarta Sopra, Masera e Gravellona Toce. L’ultimo giorno è stato dedicato agli interventi della  polizia e della Croce Rossa di Verbania.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Verbania il campo scuola "Anch'io sono la Protezione civile"

NovaraToday è in caricamento