Novara, la Regione presenta i bandi Fesr al Campus Perrone
Giovedì 13 luglio un pomeriggio dedicato alle opportunità offerte alle imprese dal Programma regionale Fesr
Giovedì 13 luglio un pomeriggio dedicato alle opportunità offerte alle imprese dal Programma regionale Fesr
Crescita più marcata per tessile-abbigliamento e alimentare, con profonde differenze tra le quattro province
Le previsioni congiunturali del secondo trimestre del 2023 di Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Due le misure previste: una per l'efficientamento energetico, l'altra per la promozione dell'utilizzo delle energie rinnovabili
Le previsioni occupazionali secondo il bollettino del sistema informativo Excelsior
In lieve contrazione invece per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
A Novara crescita del +0,45%
Dall'ente camerale l'invito alla massima prudenza: "Si ricorda che la Camera di Commercio non invia bollettini di pagamento alle imprese e che il pagamento del diritto camerale avviene tramite modello F24"
I dati della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Pesano il periodo di emergenza e la revisione delle cancellazioni d'ufficio. L'analisi della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
In ripresa la metalmeccanica e la chimica, stenta il tessile abbigliamento; i valori dell’export tornano a quelli pre crisi del 2019
Il tasso di crescita globale delle imprese delle province di Biella, Novara, Vercelli e Verbania si attesta al +0,27%, poco al di sotto al trend regionale e nazionale. L'analisi della Camera di Commercio
L'analisi della Camera di Commercio
Secondo i dati raccolti dalla Camera di Commercio, in apertura d’anno diminuiscono iscrizioni e cessazioni
Le domande presentate sono state complessivamente 706, di cui 612 sono risultate ammissibili, per un ammontare dei contributi approvati pari a 1 milione e 105mila euro, di cui 947mila già liquidati
É la decima volta consecutiva
L'indagine della Camera di commercio
Sono 1111 le aziende che si sono iscritte al registro delle imprese nei primi nove mesi dell'anno, mentre 1165 hanno cessato la propria attività
Secondo l'analisi della Camera di Commercio, la variazione tra iscrizioni e cessazioni avvenute nel periodo gennaio-giugno si attesta al -0,5%
Tronzano: "Il Piemonte non si ferma, crede nel futuro e investe"
Saint-Gobain nella classifica “Derwent Top 100 Global Innovators” 2020
Il bando prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto per investimenti legati a digitalizzazione, formazione, apertura sui mercati internazionali e sicurezza post emergenza sanitaria. Domande dal 25 giugno