rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sereno
Accedi

Green

ambiente inquinamento siccità smog crisi idrica
Verbano Cusio Ossola

ll "Bottigliolio” va a scuola, per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina

Il progetto a Verbania

Nasce la prima comunità energetica comunale: così Oleggio combatte la crisi
Attualità

Nasce la prima comunità energetica comunale: così Oleggio combatte la crisi

Trecate, arrivano in città otto colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Attualità

Trecate, arrivano in città otto colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Perchè e come stanno cambiando gli inverni nel nord Italia (e non solo)?
Meteo

Perchè e come stanno cambiando gli inverni nel nord Italia (e non solo)?

Migliora la qualità dell'aria in Piemonte: il rapporto di Arpa e Regione
Attualità

Migliora la qualità dell'aria in Piemonte: il rapporto di Arpa e Regione

Le concentrazioni medie annue di Pm10, Pm2,5 e biossido di azoto confermano il trend in miglioramento, ma resta il problema, per il Pm10, dei superamenti giornalieri

martedì, 14 marzo
Energia, in Piemonte diminuiscono i consumi e aumenta la produzione da fonti rinnovabili
Green

Energia, in Piemonte diminuiscono i consumi e aumenta la produzione da fonti rinnovabili

Crollo anche della produzione di anidride carbonica. I dati

lunedì, 13 marzo
Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, 11 progetti presentati in Piemonte
Green

Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, 11 progetti presentati in Piemonte

Grande successo per il bando, graduatorie a fine marzo

lunedì, 6 marzo
In Val Grande forum pubblico per il rinnovo della Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette
Verbano Cusio Ossola

In Val Grande forum pubblico per il rinnovo della Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette

Il processo partecipato porterà alla richiesta della certificazione che avrà validità 5 anni. All'incontro sono invitati tutti gli operatori economici del turismo operanti sul territorio

domenica, 5 marzo
Siccità, la situazione idrica in Piemonte a fine febbraio: -80% di pioggia
Attualità

Siccità, la situazione idrica in Piemonte a fine febbraio: -80% di pioggia

Secondo l'analisi di Arpa, il mese di febbraio 2023 ha registrato precipitazioni molto al di sotto della media, con un deficit medio dell'80%

sabato, 4 marzo
Legambiente, è allarme siccità: "L'emergenza idrica non è mai finita"
Green

Legambiente, è allarme siccità: "L'emergenza idrica non è mai finita"

In Piemonte e nel nord Italia la siccità si fa già sentire in questi mesi invernali. Le proposte di Legambiente per sfruttare meglio le risorse idriche

martedì, 21 febbraio
Novara, alti livelli di polveri sottili: perché scatta il blocco dei diesel?
Green

Novara, alti livelli di polveri sottili: perché scatta il blocco dei diesel?

La qualità dell'aria della città peggiora a causa dell'inquinamento. Ma perché è così importante monitorare i livelli di PM10?

martedì, 14 febbraio
Siccità e crisi idrica: il Piemonte è sempre più arido
Attualità

Siccità e crisi idrica: il Piemonte è sempre più arido

Lo rivela il report dell'Osservatorio Anbi sulle risorse idriche, secondo cui è il Piemonte la regione con i territori più aridi della Penisola

venerdì, 3 febbraio
L'analisi di Legambiente: com'è l'aria che si respira a Novara?
Green

L'analisi di Legambiente: com'è l'aria che si respira a Novara?

Il report annuale "Mal'aria" analizza la qualità dell'aria nelle principali città italiane

mercoledì, 1 febbraio
Imballaggi, bene la differenziata in Piemonte: Novara è la provincia più virtuosa
Attualità

Imballaggi, bene la differenziata in Piemonte: Novara è la provincia più virtuosa

Segue il Vco. Novara ha differenziato il 79,5% dei suoi rifiuti complessivi

lunedì, 30 gennaio
Rifiuti, in Piemonte nel 2021 raggiunto e superato l'obiettivo per la raccolta differenziata
Attualità

Rifiuti, in Piemonte nel 2021 raggiunto e superato l'obiettivo per la raccolta differenziata

Tra i comuni capoluoghi, il primato spetta ancora a Verbania, con il 78,85% di raccolta differenziata

sabato, 21 gennaio
Il livello Lago Maggiore è già basso: limitazioni ai traghetti e preoccupazione per l'estate
Attualità

Il livello Lago Maggiore è già basso: limitazioni ai traghetti e preoccupazione per l'estate

Nonostante la stagione il livello del lago è già più basso della media a causa delle scarse precipitazioni

martedì, 17 gennaio
Economia circolare e gestione dei rifiuti: oltre 24 milioni di euro con il Pnrr per due impianti nel Vco
Verbano Cusio Ossola

Economia circolare e gestione dei rifiuti: oltre 24 milioni di euro con il Pnrr per due impianti nel Vco

Il presidente della Regione Cirio e l’assessore all’Ambiente Marnati:"Continuiamo a lavorare per rendere il Piemonte sempre più sostenibile e rispettoso del luogo in cui abbiamo la fortuna di vivere"

il 12 dicembre del 2022
Turismo montano green: arrivano e-bike e colonnine di ricarica
Attualità

Turismo montano green: arrivano e-bike e colonnine di ricarica

La Regione ha stanziato 6 milioni per le strutture ricettive

il 25 novembre del 2022
A Biandrate nasce un bosco di aceri intorno allo stabilimento Saint-Gobain
Green

A Biandrate nasce un bosco di aceri intorno allo stabilimento Saint-Gobain

L'iniziativa

il 20 novembre del 2022
Cameri, a Villa Picchetta nuovo punto di ricarica per i mezzi elettrici
Green

Cameri, a Villa Picchetta nuovo punto di ricarica per i mezzi elettrici

Installate colonnine di ricarica a Villa Picchetta a Cameri, a Ghevio di Meina, a Castelletto Ticino e al Mulino vecchio di Bellinzago Novarese con il progetto Slowmove

il 20 novembre del 2022
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Verbano Cusio Ossola

ll "Bottigliolio” va a scuola, per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina

2.
Attualità

Nasce la prima comunità energetica comunale: così Oleggio combatte la crisi

3.
Attualità

Trecate, arrivano in città otto colonnine per la ricarica delle auto elettriche

4.
Meteo

Perchè e come stanno cambiando gli inverni nel nord Italia (e non solo)?

5.
Attualità

Migliora la qualità dell'aria in Piemonte: il rapporto di Arpa e Regione

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - NovaraToday supplemento al plurisettimanale telematico MilanoToday reg. tribunale di Roma n. 34/2014 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Novara
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Novara
  • Centro
  • Trecate
  • Borgomanero
  • Arona
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
NovaraToday è in caricamento