Area 77, le risaie della Bassa Novarese diventano rappresentazioni artistiche
L'arte di risaia tipica del Giappone torna a stupire nelle campagne novaresi, sulla "Route 77"
L'arte di risaia tipica del Giappone torna a stupire nelle campagne novaresi, sulla "Route 77"
Dal lago alla montagna, passando per i parchi del novarese, per godersi l'estate all'aria aperta. Ecco alcune idee per un week end o una giornata lontano dalla città
Per chi suona la campana? Chiedeva Hemingway. Noi più prosaicamente lo decliniamo al: ‘per chi suona la campanella’. Suona per tutti e sancisce la fine delle lezioni per i tanti studenti più o meno giovani della scuola per adulti di Novara. Gli studenti...
Alla scoperta del territorio tra cibo, musica e rievocazioni tra atmosfere uniche
Tre giorni di musica e cibo all'insegna del divertimento. Venerdì 24 giugno street food dalle 17 e alle 21 Malamente Dance tribute band. Sabato 25 giugno street food a pranzo e cena e dalle ore 21 Ciao 90, musica italiana anni '90. Domenica 26 giugno...
I centri estivi infanzia e primaria del comune di Gargallo saranno attivati a decorrere dalla settimana successiva alla fine della scuola e fino alla ripresa del nuovo anno scolastico: primaria da lunedì 13 giugno a venerdì 9 settembre presso la scuola primaria; infanzia da lunedì 4 luglio...
Due giugno fuori porta al Castello di Proh. Dalla splendida rocchetta sforzesca a un quarto d'ora da Novara, la Fondazione UniversiCà organizza alle 15.30 un pomeriggio animato con l'iniziativa culturale "Smart Walking" tra antiche rovine, natura e paesaggio. Un'occasione per scoprire...
Dall'educazione ambientale al baskin, l'associazione si interfaccia con le scuole
Un fine settimana all'insegna del territorio in compagnia vini e prodotti tipici
Nella guida anche i Locali Eccellenti in cui poter degustare la qualità
Alla scoperta del territorio tra cibo, castelli, mercatini e passeggiate all'aria aperta
Pochi sanno o ricordano che la canzone forse più conosciuta e legata nell’immaginario collettivo al nostro Paese, "O sole mio", venne ispirata dalla bellezza di una nobildonna oleggese. Si racconta che la famosa melodia napoletana, pubblicata nel 1898, sia stata ispirata da...