"Novara ci sta a cuore": il primo defibrillatore in Municipio
Inaugurato questa mattina il primo defibrillatore automatico a Palazzo Cabrino
Inaugurato questa mattina il primo defibrillatore automatico a Palazzo Cabrino
L'associazione "Città Futura" rende noto che ha ordinato il primo defibrillatore semiautomatico esterno che sarà donato alla città gaudenziana nei prossimi giorni
Lanciata la sfida sociale dell'associazione "Città Futura". Obiettivo: dotare i luoghi pubblici della città di defibrillatori semiautomatici esterni
L’assessorato alle politiche sociali è intervenuto nei giorni scorsi su una vicenda che ha coinvolto una romagnanese
Nel pomeriggio di martedì, presso la sede dell'Aism in via Monte San Gabriele, insieme all'assessore alle Politiche sociali Augusto Ferrari
Stipulato un accordo per la formazione del personale dei servizi per la prima infanzia
Al via i lavori di messa in sicurezza, bonifica e conseguente smaltimento dei materiali giacenti nelle aree esterne del plesso scolastico
Non sono state più ritrovate tracce della presenza dei roditori. Da oggi partiti gli interventi di riordino, pulizia e messa in sicurezza
La situazione è sotto controllo e sono già stati ripetuti gli interventi di derattizzazione. Ballarè: "Strumentalizzazioni inutili"
Domenica 16 marzo, la sezione novarese della Lega italiana per la lotta contro i tumori sarà presente con uno stand al "mercato" di Campagna Amica
La senatrice del partito denocratico Biondelli ha depositato una proposta di legge una proposta di legge sull’Alzheimer finalizzata a considerare la malattia di Alzheimer come ‘priorità in fatto di salute pubblica’
Le patologie cardiovascolari causano 17 milioni di vittime in tutto il mondo ogni anno. L'Università novarese collabora per la sensibilizzazione con la Farmacia "Fedele" e il Centro Alcarotti
L'iniziativa, che promuove l'attività fisica, è organizzata e promossa dall'assessorato allo Sport con il Patrocinio dell'Asl di Novara
Per la prima volta nel settore una copertura sanitaria erogata attraverso un Fondo nazionale di categoria e garantita da UniSalute, società leader nella gestione dei Fondi sanitari. Nella provincia di Novara quasi 200 le aziende del settore interessate da questa novità
Fino a domenica 11 novembre saranno illuminate la Torre dell'Orologio di Palazzo Natta e la Cupola di San Gaudenzio. Ballarè: "Con questo gesto simbolico desideriamo dimostrare la nostra vicinanza ai concittadini che soffrono di diabete"
Anche nella città gaudenziana sono previste diverse iniziative per l'edizione 2012 della campagna realizzate in collaborazione tra la Lega Italiana per la lotta contro i tumori e il Comune di Novara
Medici dietisti riuniti a Stresa dal 10 al 12 maggio per il secondo convegno di nutrizione clinica "Topics in clinical nutrition". Tra i partecipanti i maggiori nomi del centro di dietetica dell'ospedale di Novara
Un nostro lettore ha reso noti dubbi e perplessità sulla campagna di lotta all'eliminazione dell'Eternit da parte del comune di Novara. "E' dannoso per la salute della collettività"
Secondo i medici di famiglia, il picco del virus arriverà intorno alla metà di febbraio. Intanto, sono già più tre milioni gli italiani colpiti da altri virus
Lo prevede il testo dell'articolo 18 del decreto legge sulle liberalizzazioni contenuto nella manovra economica del Governo Monti. Nelle regioni con poche farmacie, i medicinali di fascia C si potranno acquistare anche supermercato
Lo dice una ricerca del Cedars-Sinai Medical Center pubblicata sul Journal of Women's Health. Secondo i ricercatori la buccia e i semi delle uve rosse contengono fattori protettivi
La curva è ancora bassa, ma è in aumento la circolazione dei virus influenzali. Secondo le previsioni del virologo Fabrizio Pregliasco saranno circa 14mila gli italiani che trascorreranno il capodanno a letto
Le caraffe darebbero problemi soprattutto a diabetici e ipertesi. Ad affermarlo è proprio una perizia disposta dalla procura di Torino, che ha riguardato 10 tipologie diverse di caraffe, di produzione italiana ed estera
Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18,30 sarà allestito presso la Barriera Albertina di Novara un punto operativo, dove poter controllare i valori della pressione arteriosa e della glicemia