Disagi per i pendalari in occasione dello sciopero generale indetto nel giorno della Festa della donna. L'agitazione prenderà il via dalla mezzanotte per concludersi alle 21
Attivati da Trenitalia su richiesta dell'Agenzia per la mobilità piemontese e finanziati dalla Regione Piemonte, viaggeranno nella stessa fascia oraria dei Frecciabianca soppressi
I treni partiranno da Torino Porta Nuova e arriveranno a Milano Porta Garibaldi, con fermate intermedie a Torino Porta Susa, Vercelli, Novara e Rho Fiera
Più di 1500 le persone non in regola con il biglietto. E' il bilancio dei 51mila controlli svolti sui treni regionali del Piemonte tra il 12 e il 23 dicembre
Secondo Legambiente, che ha pubblicato un'anticipazione del rapporto Pendolaria 2016, il Piemonte è la regione che tra il 2010 e il 2016 ha avuto più aumenti tariffari (+ 47,3%)
La circolazione ferroviaria sulla tratta ha subito rallentamenti dalle 8 di questa mattina. I treni in viaggio hanno registrato ritardi fino a 50 minuti
Ieri sera il traffico sulla linea ha subito forti rallentamenti a causa di un problema tecnico tra le stazioni di Vittuone-Arluno e Trecate. Problemi anche per la tratta S6 di Trenord
Siglata la convenzione tra Trenord e polizia di Stato per garantire maggiore sicurezza a chi viaggia. Il progetto interessa anche il suburbano S6 e i pendolari novaresi
Lo ha annunciato il direttore regionale Passeggeri di Trenitalia Francesca Raciti. Per far fronte al problema, è stato dato il via ad un programma di assunzioni di nuovo personale
Ieri è stata presentata un'interrogazione in consiglio regionale. Il 44% dei treni viaggia con un numero di vagoni inferiori a quelli previsti dal contratto di servizio siglato con la regione