Notizie su Cultura
I restauri delle antiche serre del Museo Meina selezionati per il concorso Art Bonus 2022
Fino al 21 marzo sarà possibile votare sul sito del Ministero della Cultura l'iniziativa portata a termine dalla Fondazione UniversiCà
Domodossola, aprono i Musei civici Gian Giacomo Galletti all'interno di Palazzo San Francesco
Tre livelli espositivi sorti dentro un’antica chiesa francescana ancora affrescata. L'inaugurazione è in programma venerdì 18 giugno
Dantedì, a Novara nasce il "Comitato Dantesco 2021"
Nel 700esimo anniversario dalla sua morte, la città di Novara promuove una serie di iniziative e di proposte per celebrare il Sommo Poeta
I 100 canti della Divina Commedia su Rai 5 con la novarese Lucilla Giagnoni
La direttrice artistica del teatro Faraggiana interpreterà l'opera dantesca
Da un gesto d'amore, un'esposizione permanente d'arte per la città di Omegna
Marchioni: "Si tratta di un'opportunità unica di creare una Pinacoteca a uso della collettività e di quanti verranno a visitare la nostra città"
"Progetto Strehler": il novarese celebra il regista nel centenario della nascita
L'iniziativa è stata presentata dalla Provincia di Novara nei giorni scorsi
Arriva "Scienza sotto la Cupola", il festival della cultura scientifica
Secondo la Provincia di Novara, un'opportunità per gli studenti e i cittadini del novarese
Verbania potrebbe essere Capitale della Cultura 2022: domani la decisione
La città è in lizza con altre 10
Cultura a Omegna: continuano gli appuntamenti a distanza
Anche il Teatro di Pernate nel cartellone "La Cultura è Essenziale"
Tre per ora gli spettacoli, registrati durante la passata stagione, che saranno trasmessi sul canale Youtube di A-Novara
Novara, 4 incontri online per far rivivere la mostra "Divisionismo. La rivoluzione della luce"
Verbania tra le dieci finaliste per la città "Capitale italiana della Cultura 2022"
Coronavirus, dalla Regione oltre 7 milioni per sostenere la cultura piemontese
Al via il Bando Cultura 2020. A chi sono destinati i fondi
Novara, l'idea per non fermare la cultura: spettacoli teatrali in streaming
Il Comune è pronto a intervenire con un sostegno economico e finanziario
Briona, il Castello di Proh rivive e si trasforma nel Cultural Park delle Colline novaresi
Gli spazi della rocca, di proprietà della famiglia Marelli, sono stati dati in gestione per 25 anni alla Fondazione UniversiCà
Fervono i preparativi a Omegna per il Ri... Centenario di Gianni Rodari
Casalino: domenica di monumenti aperti e mercatino
Novara: trasformazione digitale per il Castello, per un nuovo modo di fare cultura
Il Castello Visconteo-Sforzesco tra i vincitori del bando della Compagnia San Paolo
Dalla carta stampata e i manifesti a “Carosello”: nuova luce sulla figura di Aldo Beldì grazie a Fondazione Comunità Novarese onlus
Al via il Progetto di schedatura, riordino, condizionamento, inventariazione e digitalizzazione del Fondo Archivistico di Aldo Beldì, presso l’Archivio di Stato di Novara
Come cambieranno le audioguide nel post Covid-19?
Nuove soluzioni tecnologiche per accompagnare i musei nella riapertura
Coronavirus, visite virtuali a musei, spettacoli ed eventi on line: tutte le iniziative novaresi
Dal sito del comune tutte le iniziative
Novara, raccolta documenti e fondi per l’Archivio Graziosi in biblioteca
Iniziativa del Centro Novarese di Studi Letterari. Foto, lettere e documenti riguardanti il noto personaggio novarese saranno inserite nell'archivio in suo nome. In corso anche una raccolta fondi presso la Fondazione Comunità Novarese
Un raccolta firme e un questionario a supporto della candidatura di Verbania a capitale della cultura 2021
La città si è candidata
Verbania candidata a capitale della Cultura 2021: presentato il logo ufficiale
L'ispirazione, spiegano dal Comune, ha preso spunto dalla pianta dei sassi che compongono il Centro Eventi Il Maggiore