Trovato spiaggiato sulla costa un pesce "alieno" tropicale: di cosa si tratta
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Le concentrazioni medie annue di Pm10, Pm2,5 e biossido di azoto confermano il trend in miglioramento, ma resta il problema, per il Pm10, dei superamenti giornalieri
In Piemonte e nel nord Italia la siccità si fa già sentire in questi mesi invernali. Le proposte di Legambiente per sfruttare meglio le risorse idriche
La qualità dell'aria della città peggiora a causa dell'inquinamento. Ma perché è così importante monitorare i livelli di PM10?
Gli assessori Marnati e Marrone: "Una legge più snella per semplificare pratiche che permettono alle imprese di agire con più celerità"
Nonostante la stagione il livello del lago è già più basso della media a causa delle scarse precipitazioni
E' successo a Landiona. A finire nei guai il titolare di un'azienda agricola, per aver realizzato opere di disboscamento senza la necessaria autorizzazione
L'Orta è individuato, a livello nazionale, come uno dei laghi “campione” per effettuare studi e ricerche su questa criticità ambientale
L'acqua sarà convogliata per poi essere riutilizzata ed evitare gli sprechi
La segnalazione arriva da Ghiffa. Secondo le analisi effettuate da Arpa, però, è eslcusa la presenza di alghe potenzialmente tossiche
Attotra Arpa, Cai, Museo Nazionale della Montagna e Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del consiglio nazionale delle ricerche
Un trekking di due giorni sulla cima che divide il Lago Maggiore dal Lago d'Orta per promuovere un turismo alpino "più lento" e riscoprire con un nuovo approccio un territorio che può ancora essere selvaggio
Il racconto del fotografo novarese Fabio Ferrari, che ha documentato come i cambiamenti climatici stiano modificando la vita degli abitanti della costa senegalese nel fotoreportage "The ocean on the doorstep"
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
Il campionamento primaverile è il primo passo dell'attività prevista quest'anno; un secondo campionamento è previsto in autunno
Le api Osmie sono una varietà di api “gentili”, selvatiche e solitarie, che non creano colonie, non producono miele, ma sono fondamentali nell’impollinazione
Il Comune sarà capofila di progetti per l'installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili
La nuova campagna di tutela ambientale è partita oggi. I controlli hanno già interessato anche alcune strade del novarese
Marnati: "Uno strumento strategico non solo per l'ambiente e la produttività ma anche per l'autonomia energetica"
Il “Compostyle” è un trend che è diventato un vero e proprio stile di vita promosso anche da importanti celebrities come Tom Brady, Jason Momoa, Jessica Alba e Harry Styles, che hanno ideato prodotti in grado di scomparire senza lasciare alcuna traccia inquinante.
Il livello del lago da dicembre è calato di 5 centimetri alla settimana
La mancanza di precipitazioni sta causando problemi: niente neve in montagna e fiumi in secca
Il presidente Cirio e l’assessore all’agricoltura Protopapa chiedono una revisione normativa