Stresa, dal 2 giugno le isole Borromee aperte ai visitatori tutti i giorni
I giardini e i palazzi storici dell'Isola Bella e dell'Isola Madre saranno visitabili tutti i giorni fino al 1° novembre
I giardini e i palazzi storici dell'Isola Bella e dell'Isola Madre saranno visitabili tutti i giorni fino al 1° novembre
Obiettivo del progetto è rendere attrattivo il territorio della provincia di Novara, dal punto di vista turistico ma non solo
Sono sette le comunità piemontesi che conquistano il podio per il miglior rapporto tra offerta turistica e impatto ambientale
Si parte a settembre. Del progetto si è discusso in un incontro in Provincia di Novara
Cannobio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona presentano il progetto che punta a rafforzare la destinazione turistica sul mercato di prossimità
I dati
Il piccolo borgo Walser ha archiviato oltre 6mila metri cubi di neve sotto teli geotermici. Un progetto innovativo per la piccola e ambiziosa località montana
È invece rimandato solo di qualche giorno il via della stagione 2021 per le isole borromee che apriranno giardini e palazzi nei fine settimana di maggio
L’assessore al Turismo Poggio: "Faremo leva sullo smart working come strumento per unire le attività ludiche con quelle lavorative, per essere competitivi al pari di altri Paesi che si stanno attrezzando per la ripartenza del settore turistico"
L'annuncio di Federalberghi Vco. Il nuovo consorzio si propone di diventare il punto di riferimento per la commercializzazione dell'offerta territoriale
La Regione ripropone l'iniziativa che dà la possibilità ai turisti, quando sarà possibile, di soggiornare 3 notti nelle strutture ricettive regionali pagandone una sola
L'assessore regionale al Turismo: "Passaggio fondamentale per l'efficienza dei primi presidi dell'accoglienza"
La location sul Lago Maggiore è diventata ora proprietà al 100% del Principe Vitaliano Borromeo
In primavera un'App in comune ricca di contenuti, informazioni e servizi per turisti e cittadini
Il contest per trovare proposte inedite e creative per promuovere il turismo di prossimità, il turismo lento e il turismo nei borghi
Il provvedimento
Nuova iniziativa di VisitPiemonte per rilanciare il turismo. Su Instagram il concorso fotografico aperto a tutti che premia i 7 scatti più originali della regione
Incremento di presenze rispetto agli anni scorsi, secondo due imprenditori locali. In crescita il turismo di prossimità proveniente dal Piemonte
Già venduti oltre 90mila pernottamenti, la ricaduta economica complessiva sul territorio sarà di 45 milioni di euro
L'iniziativa lanciata dalla Regione dà la possibilità ai turisti di soggiornare 3 notti nelle strutture ricettive regionali pagandone una sola. Tra le mete più richieste c'è il Lago Maggiore
Una raccolta di itinerari per un'esperienza nella natura e nella storia dell'Alto Piemonte
In città arriverà quindi il contributo a fondo perduto del Governo per i negozianti in difficoltà
In una settimana venduti più di mille pacchetti che offrono tre notti al prezzo di una: già attivati oltre 6mila pernottamenti
La denuncia dell'associazione, secondo cui nel mese di giugno in provincia di Novara si è registrato un calo di presenza rispetto al 2019 di oltre l'80%
Da oggi disponibili i voucher vacanza "Sei nostro ospite 2 notti su 3"