Il presidente dell'Ordine dei medici di Novara D'Andrea: "Un riconoscimento per il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio mostrati nel corso della pandemia da Covid-19"
Al via il nuovo progetto di Hackability. Per la prima volta in Italia il personale sanitario è messo in condizione di realizzare oggetti studiati apposta per le esigenze delle persone con lesioni al midollo spinale
Si tratta di una piattaforma che permette di seguire al proprio domicilio i pazienti con patologie cardiache, attraverso un breve questionario automaticamente inviato a intervalli regolari e prestabiliti direttamente sul loro smartphone
La consegna lunedì 8 marzo. Le poltrone sono state donate dal Club 61 Frecce Tricolori di Borgomanero e dai responsabili del gruppo Facebook "Sei di Borgomanero se..."
Le visite diabetologiche in presenza restano comunque garantite, in particolare per i casi di scompenso metabolico e per i pazienti meno giovani e meno avvezzi alla tecnologia
L'annuncio dell'Asl. Nessuna sospensione per quanto riguarda le visite. Restano confermati gli interventi chirurgici di attività ordinaria negli ospedali di Domodossola e Omegna
Secondo il Piano pandemico operativo della Regione, ogni ospedale creerà un reparto di almeno 20 posti di degenza ordinaria, prontamente utilizzabili in base all'andamento dei ricoveri
L'obiettivo è quello di ridurre le liste d'attesa relative a prestazioni ambulatoriali, di screening oncologici e di ricovero ospedaliero non erogate durante il picco dell'emergenza sanitaria
Si cercano medici ad incarico libero-professionale, anche privi di specializzazione; infermieri e assistenti sanitari a tempo determinato; assistenti amministrativi a tempo determinato