Coronavirus, in Piemonte contagi ancora stabili: i dati della settimana
Incidenza in calo del 10,7%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 10,7%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 5,5%. Calano anche i ricoveri in ospedale. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 35%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Richiamo per i bambini dai 5 agli 11 anni, chiamata diretta per i bambini fragili
Incidenza in calo del 48%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 15%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Le nuove regole su tamponi, isolamento e mascherine
Incidenza in calo del 16,4%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 38,5%. Calano anche i ricoveri ordinari in ospedale, ma risalgono quelli in terapia intensiva e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 19,2%. Calano anche i ricoveri in ospedale e il tasso di positività ai tamponi. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in calo del 25%. Leggera risalita, invece, per quanto riguarda i ricoveri in ospedale. I dati del bollettino settimanale della Regione
Incidenza in aumento dell'11%. Risalgono anche i ricoveri ordinari, ma restano stazionari quelli in terapia intensiva. I dati del bollettino settimanale della Regione
A Novara negli ultimi sette giorni +76 contagi, nel Vco +121
Il crescita anche l'occupazione dei posti letto negli ospedali, che rimane comunque molto al di sotto dei livelli di guardia
Scende l'occupazione dei posti letto negli ospedali e delle terapie intensive
Incidenza in diminuzione del 34%. Calano anche i ricoveri ordinari, ma risalgono quelli in terapia intensiva. I dati del bollettino settimanale della Regione
Rientrati al lavoro infermieri, tecnici, Oss e impiegati amministrativi che avevano scelto di non vaccinarsi
Per gli epidemiologi della Regione la curva dei contagi ha raggiunto il plateau ed iniziato la sua fase discendente
Dal 26 ottobre per gli over 60 sarà possibile prenotare la somministrazione sul portale regionale www.ilpiemontetivaccina.it
Calano i contagi in tutta la regione e nel novarese
Salgono contagi e ricoveri, ma si abbassa l'incidenza fra bambini e ragazzi. I dati
Continua la risalita dei positivi (+75%), ancora sotto la soglia di allerta il tasso di occupazione degli ospedali
Da oggi cade l'obbligo di indossare i dispositivi sanitari su bus, metropolitane, treni e traghetti. Prorogato fino al 31 ottobre l'obbligo negli ospedali e nelle Rsa
Da venerdì tutti gli over 12 piemontesi potranno prenotare la seconda dose booster
"É periodo sul quale influiscono il rientro dalle ferie, la ripresa dell'attività scolastica e l'arrivo della stagione autunnale" spiegano gli epidemiologi