La situazione idrica in Piemonte a fine settembre: l'analisi di Arpa
Secondo Arpa, quello appena concluso è stato il terzo settembre più caldo in Piemonte dal 1958
Secondo Arpa, quello appena concluso è stato il terzo settembre più caldo in Piemonte dal 1958
Secondo l'analisi di Arpa, grazie alle piogge abbondanti registrate a fine mese, il 27 e 28 agosto sono stati i due giorni più piovosi del 2023
Secondo Arpa, nonostante i nubifragi che hanno colpito la regione a fine mese, luglio 2023 ha registrato il 25% in meno delle precipitazioni
Si tratta del primo progetto di Comparto Territoriale ad alta sostenibilità idrica e sarà realizzato a Trecate e a Cerano da Est Sesia e Assoreca
Secondo l'analisi di Arpa Piemonte, anche il mese appena concluso ha fatto registrare piogge cumulate al di sopra della media climatica
Secondo l'analisi di Arpa Piemonte, dopo un anno e mezzo di precipitazioni al di sotto della media maggio 2023 ha fatto registrare l'80% di pioggia in più rispetto alla norma climatica del mese
A rivelarlo sono i dati della Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2023, presentata a Torino da Arpa e Regione Piemonte
La siccità sembra interrotta, come per magia: ma sarà sufficiente per l'estate? La parola all'esperto
C'è preoccupazione per la situazione idrica tra alto novarese e Vco
La risorse messe a disposizione dal ministero delle Infrastrutture andranno a finanziare interventi sul canale Regina Elena e sul Diramatore Alto Novarese
Secondo l'analisi di Arpa Piemonte, anche aprile ha registrato valori al di sotto della norma climatica, nonostante la pioggia caduta a fine mese
Secondo il rapporto sulla situazione idrica nella nostra regione, dal punto di vista della siccità il 2022 è stato un anno drammatico
Sarà vietato riempire piscine, bagnare orti e giardini e lavare l'auto. L'elenco dei comuni
Secondo l'associazione di categoria occorre sostenere gli investimenti per il risparmio energetico e idrico nelle aziende agroalimentari
Durante la giunta si è parlato della situazione di novarese e Vco e dei problemi dell'agricoltura
Nell'incontro che si è tenuto in Prefettura a Novara è stato lanciato un nuovo appello ad un uso più consapevole dell'acqua
La mancanza di acqua è già un problema in moltissimi comuni dell'alto novarese e del Vco
La mappa e l’elenco dei comuni a rischio tra novarese e Vco
Secondo Arpa, il mese di marzo 2023 ha registrato il 40% in meno delle precipitazioni
Invorio è il primo Comune ad emettere l'ordinanza di divieto di utilizzare l'acqua potabile per scopi diversi da quelli domestici
Confagricoltura Piemonte al convegno dell’Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue
Proposte di adeguamento della rete idrica e di una nuova regolamentazione dei deflussi ecologici per l'irrigazione
Siamo solo a marzo, ma sono oltre 40 le località in cui si riscontrato i primi problemi con l'approvvigionamento idrico
Qualche pioggia in arrivo sul Sud, ma prosegue la siccità sulle regioni padane
L'estate si preannuncia già secca e calda. Previsti interventi su acquedotti, perdite e fognature